Non è più possibile candidarsi a questa offerta di lavoro.
			  La prenotazione era possibile fino al 20 dicembre 2024
				   
	
	
	
	
	Caratteristiche
	
	
	
	Descrizione:  DIRETTORE TECNICO 2D/3D BLENDER
		
		
		
		
Porta
Futuro Area Metropolitana di Bari ha avviato una ricerca e selezione per conto
di una realtà all’avanguardia nel settore dell’animazione e della produzione
cinematografica. Siamo alla ricerca di un Direttore Tecnico 2D/3D Blender
con esperienza specializzata nello stile di animazione ibrida 2D/3D. 
La
persona selezionata avrà la responsabilità di supervisionare il reparto
tecnico-produttivo, gestendo e ottimizzando i processi per garantire risultati
di eccellenza per lungometraggi d'animazione. Il candidato ideale ha una forte
esperienza nella direzione tecnica e nella supervisione di pipeline per
produzioni di lungometraggi animati e conosce a fondo le sfide e le tecniche
specifiche dell’animazione ibrida.
Responsabilità
Principali:
 - Supervisione
     del reparto tecnico e dei team di produzione per progetti di animazione
     2D/3D con focus sull'animazione ibrida.
- Collaborazione
     con il direttore artistico e il team creativo per allineare i requisiti
     tecnici con la visione creativa del progetto.
- Ottimizzazione
     e gestione della pipeline di produzione tecnica, individuando e
     implementando soluzioni per migliorare la qualità e l'efficienza del
     flusso di lavoro.
- Supporto
     tecnico avanzato e problem solving nell’utilizzo di Blender per
     animazione, rendering e altre operazioni avanzate.
- Coordinamento
     e formazione del team, favorendo l’aggiornamento tecnico continuo e la
     crescita professionale del reparto.
- Gestione
     delle risorse e delle tempistiche per rispettare le scadenze di progetto.
Requisiti:
 - Esperienza
     di almeno 3 anni nella supervisione tecnica di lungometraggi animati in
     animazione ibrida 2D/3D.
- Ottima
     padronanza di Blender, con competenze avanzate in animazione, rigging,
     rendering, lighting e compositing.
- Esperienza
     nella gestione della pipeline tecnica per produzioni complesse,
     preferibilmente su progetti di lungometraggi.
- Conoscenza
     approfondita dei workflow ibridi e della gestione delle transizioni e
     interazioni tra elementi 2D e 3D.
- Eccellenti
     capacità di leadership e di lavoro in team, con attitudine al problem
     solving e alla gestione delle risorse.
- Gradita
     la conoscenza di software aggiuntivi, come Maya e After Effects.
            Tipologia di contratto: Partita IVA
            Tipo orario: Fulltime
            Figure professionali: Disegnatori artistici e illustratori (0 posti), Disegnatori tecnici (0 posti), Disegnatori industriali e professioni assimilate (0 posti) 
    
    Requisiti del candidato
    
			- Titoli di studio richiesti:
 
					- 
						 Tecnico cinema televisione (Istituto professionale per l'industria e l'artigianato) [facoltativo]
					
- 
						LAUREA - Vecchio o nuovo ordinamento (corsi di durata compresa tra i 2 e i 6 anni)  (CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO, CORSO DI LAUREA (Vecchio ordinamento), CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA, CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA  A CICLO UNICO) [facoltativo]
					
 
- 
                Esperienze lavorative pregresse richieste: Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica (0 Anni)
            
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91,  ed a persone di tutte le età e di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
	
offerta valida fino al 20 dicembre 2024