info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

Le Professioni dello Spettacolo: conoscere il cuore tecnico e creativo dello spettacolo

Lo spettacolo dal vivo rappresenta una delle espressioni artistiche più antiche e affascinanti. Sin dalle prime forme teatrali delle civiltà classiche, fino alle sofisticate produzioni contemporanee. C'è un mondo che vive nell'ombra dei riflettori, fatto di passione e creatività. È il mondo delle professioni dello spettacolo dal vivo: custodi di valore e inestimabile talento.

L’ evento si propone di indagare questo articolato ecosistema, dando voce e visibilità a tutti quei ruoli indispensabili che contribuiscono alla realizzazione di un'opera scenica: dal/dalla regista all'attore/trice, dal/dalla drammaturgə al/alla coreografə, dal/dalla light designer al/alla tecnicə audio, dallo/a scenografə al/alla direttore/trice di produzione.

Attraverso interventi, testimonianze e approfondimenti, avrai l'opportunità di esplorare le molteplici professionalità che animano il settore dello spettacolo, comprendendo la complessità dei processi creativi e produttivi che si celano dietro ogni espressione artistica.

Un appuntamento pensato per chi intende avvicinarsi consapevolmente a questo settore, per chi già ne fa parte, e per chi riconosce nello spettacolo dal vivo non solo un'esperienza estetica, ma anche un fondamentale patrimonio culturale e professionale da preservare, innovare e soprattutto da vivere ogni qualvolta ne si ha la possibilità.

 

Interverranno:

 

  • Giuseppe De Trizio, Radicanto, Distretto Puglia Creativa, Coordinatore nazionale CGIL per la musica
  • Sandro Furio, Ufficio Progetti Puglia Culture
  • Vincenzo Cipriano, Direttore Teatro Kismet Bari
  • Paolo Comentale, Burattinaio, ideatore Casa di Pulcinella
  • Patti Morelli, Referente Doc Servizi soc. Coop. Bari

 

Prenotati compilando il modulo

*Si avvisano gli utenti che con la compilazione del modulo di partecipazione, si autorizza ad estrapolare e condividere sui propri canali social ufficiali, alcune immagini durante lo svolgimento dell'evento, al solo scopo reportistico. Tali immagini verranno debitamente trattate, per evitare che possano essere riconoscibili volti o dati anagrafici.



[Ultima modifica: lunedì 12 maggio 2025]