info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

ITS AEROSPAZIO E MOBILITA’ SOSTENIBILE - #formailtuofuturo2024

Il settore della mobilità sostenibile rappresenta il futuro dei trasporti e della movimentazione di persone e merci, mira a un trasporto eco-compatibile, contribuendo a minori emissioni, minore consumo di risorse non rinnovabili e miglioramento della salute pubblica.

 

L’I.T.S. Aerospazio e Mobilità Sostenibile Puglia è l’Academy che opera nella formazione specialistica di un settore sempre più strategico per la Puglia. Offre una formazione  altamente innovativa con un uso intensivo di tecnologie avanzate, in stretta sinergia con le aziende di eccellenza del nostro territorio.

In occasione dell’evento, i referenti dell’ITS illustreranno nel dettaglio il corso in partenza a Bari per il prossimo biennio 2024-2026.

Il corso per Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile forma specialisti del comparto mobilità e trasporti in grado di rispondere al meglio alle innovazioni e ai trend del settore, quali: ottimizzazione della sicurezza, dei costi e delle risorse, diminuzione dell’impatto ambientale, introduzione di veicoli elettrici e ibridi, servizi legati all’implementazione di smart cities, modelli di new mobility come car e bike sarin e soluzioni di sicurezza veicolare previsionale.

Il tecnico diventerà un esperto di power unit ibrida ed elettrica, sistemi di guida assistita e autonoma (ADAS).

 

Se sei un diplomando, un diplomato / laureato, uno studente universitario, un lavoratore alla ricerca di specializzazione, vieni a conoscere da vicino questa innovativa opportunità di alta formazione con concrete possibilità di inserimento lavorativo.

 



In linea con la continuità dei servizi di Porta Futuro Bari l’evento si svolgerà online attraverso la piattaforma Zoom Cloud Meeting, utilizzabile sia come app su dispositivi mobili sia su desktop.

Zoom si può installare su qualunque dispositivo, sia esso un Pc o uno smartphone o un tablet. Si può accedere alla piattaforma direttamente dal browser se lo si utilizza sul computer, o scaricando l'applicazione Zoom gratis per Android e iOS.

Basterà andare sullo store delle app (App store sui dispositivi iOS, Play Store su quelli Android) e cercare "Zoom cloud meeting". Poi scaricare e installare la app, contraddistinta da una icona azzurra con il simbolo di una videocamera bianca all'interno.

Scarica l’app per dispositivi Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=us.zoom.videomeetings&hl=it

Scarica l’app per dispositivi iOS : https://apps.apple.com/us/app/id546505307

Scarica la versione per desktop: https://zoom.us/support/download

    

Prenotati compilando il modulo, e ti verrà inviata una mail con un link.

Sarà poi sufficiente cliccare il link all'orario stabilito per la presentazione. Si aprirà automaticamente l'applicazione Zoom e ci si ritroverà già dentro l'aula virtuale del docente pronti per partecipare all’evento

 

 

*Si avvisano gli utenti che con la compilazione del modulo di partecipazione, si autorizza ad estrapolare e condividere sui propri canali social ufficiali, alcune immagini durante lo svolgimento dell'evento, al solo scopo reportistico. Tali immagini verranno debitamente trattate, per evitare che possano essere riconoscibili volti o dati anagrafici.

[Ultima modifica: martedì 3 dicembre 2024]