info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

Digital Empowerment for Placement - formazione digitale avanzata (3)

Il progetto "Digital Empowerment for Placement," finanziato dal "Fondo per la Repubblica Digitale" attraverso il bando "Prospettive."  è progettato per avvicinare uomini e donne pugliesi, disoccupati o inattivi di età compresa tra i 34 e i 50 anni, a una cultura digitale avanzata.  L'obiettivo principale è renderli parte attiva del processo di riqualificazione e crescita personale, aprendo così nuove opportunità nel mercato del lavoro.

Il Digital Empowerment for Placement mira a rafforzare il posizionamento delle persone disoccupate/inattive tra i 34 e i 50 anni, potenziando le competenze digitali e personali. L'approccio integrato punta all'accesso alla riqualificazione professionale e a nuove opportunità di occupazione, in linea con le esigenze del mercato del lavoro digitale.

Il progetto coinvolgerà 280 persone in attività formative, coaching personalizzato e laboratori digitali. Verranno erogate 500 ore di formazione per ciascun percorso, con il rilascio di certificazioni delle competenze digitali e complementari. Si prevede anche il coinvolgimento attivo di imprese nelle fasi di apprendimento e placement, con l'obiettivo finale di attivare 168 contratti/forme di collaborazione per l'inserimento lavorativo.

Il Digital Empowerment for Placement è un passo significativo verso l'inclusione e l'adattamento al mondo del lavoro digitale. Questo progetto si propone di essere una risposta alle sfide attuali, fornendo un supporto completo per migliorare le prospettive occupazionali e la competitività in Puglia. Le azioni sono finalizzate a guidare i partecipanti verso nuove opportunità di lavoro, contribuendo contemporaneamente a far diminuire il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro nei settori LOGISTICA – TURISMO E ICT.

Sono previsti n 3 percorsi formativi:

  • Corso di OPERATORE DELLA LOGISTICA AUTOMATIZZATA, INTELLIGENTE ED INTEGRATA ;
  • Corso di OPERATORE DEL TURSIMO DIGITALE;
  • Corso di SPECIALISTI DELLE NUOVE FRONTIERE DELLA CYBERSECURITY

Mestieri Puglia guida il progetto in collaborazione con il Centro Interdipartimentale Startup Lab del Politecnico di Bari e Spegea S.C.AR.L, con il sostegno di Confindustria Bari – BAT.

Un passo deciso verso un futuro digitale per tutti.

Ne parleremo a Bitonto il giorno 22 Maggio dalle 10:30 alle 12:00 e Interverranno:

 

In modalità di coffee conversation

  • Giuseppe Ruggieri e Teresita Valenzano scouter Porta Futuro area Metropolitana dialogano con:

      ·         Grazia Pietroforte – project manager Mestieri Puglia

  • Rossana Montemurno direttore Spegea
  • Incaricato Politecnico di Uniba
  • Rappresentante sportello Porta Futuro

Nell’occasione sarà possibile sostenere un colloquio di selezione.

 

 

Prenotati compilando il modulo

*Si avvisano gli utenti che con la compilazione del modulo di partecipazione, si autorizza ad estrapolare e condividere sui propri canali social ufficiali, alcune immagini durante lo svolgimento dell'evento, al solo scopo reportistico. Tali immagini verranno debitamente trattate, per evitare che possano essere riconoscibili volti o dati anagrafici.

[Ultima modifica: martedì 14 maggio 2024]

Attività Aprile 2025

Oggi
00 dalle 10:00 alle 12:00
L’ABC del PC

dalle 10:00 alle 12:00
Corso base di italiano
per il lavoro: parole
e dialoghi utili per
favorire l’inclusione
00 dalle 10:00 alle 12:00
As Is: L’Intelligenza
Artificiale applicata
ai processi aziendali

dalle 10:00 alle 13:00
Recruiting day “Medical
Division S.r.l.” per
consulenti commerciali

dalle 10:00 alle 12:00
L’ABC del PC

dalle 10:00 alle 12:00
Corso base di italiano
per il lavoro: parole
e dialoghi utili per
favorire l’inclusione
00 dalle 10:00 alle 12:00
Seminario on line “Facciamo
i conti per trasformare
un sogno, una idea,
in una attività di impresa”

dalle 10:00 alle 13:00
Il Lavoro nobilita SOLO
l’uomo: stereotipi di
genere nel mondo del
lavoro

dalle 10:00 alle 12:00
L’ABC del PC

dalle 10:00 alle 12:00
Corso base di italiano
per il lavoro: parole
e dialoghi utili per
favorire l’inclusione

dalle 15:00 alle 17:00
“Terlizzi a Lavoro!”,
servizi e potenzialità
per le imprese
00 dalle 10:00 alle 12:00
Concorsiamo, Cosa sapere
per prepararsi ai concorsi
pubblici
00 dalle 15:00 alle 20:00
Vivere nel turismo:
lavoro, imprese e territorio

dalle 15:30 alle 17:30
Pari Opportunità nel
lavoro – Focus sul Territorio
00 dalle 10:00 alle 12:00
Corso base di italiano
per il lavoro: parole
e dialoghi utili per
favorire l’inclusione

dalle 14:00 alle 17:00
PRESENTARSI IN UN MINUTO
CON UN PITCH EFFICACE
PER CERCARE LAVORO

dalle 15:00 alle 17:00
CORSO GRATUITO DI INFORMATICA
BASE E INTERNET
00 dalle 10:00 alle 12:00
Corso base di italiano
per il lavoro: parole
e dialoghi utili per
favorire l’inclusione

dalle 15:00 alle 17:00
CORSO GRATUITO DI INFORMATICA
BASE E INTERNET
00 dalle 10:00 alle 12:00
Recruiting day Network
Contacts srl per addetti
al customer service

dalle 10:00 alle 12:00
CV Bento: L'Arte di
Presentarsi con Stile
00 dalle 10:00 alle 12:00
Job Day - Programma
PUOI
00 dalle 15:30 alle 17:30
CORSO GRATUITO DI INFORMATICA
LIVELLO BASE
00 dalle 15:30 alle 17:30
CORSO GRATUITO DI INFORMATICA
LIVELLO BASE
00 dalle 10:00 alle 13:00
USARE LE PIATTAFORME
GRAFICHE PER CREARE
UN CV CREATIVO

dalle 14:00 alle 17:00
COMPETENZE PER IL FUTURO
DEL LAVORO

dalle 15:30 alle 17:30
CORSO GRATUITO DI INFORMATICA
LIVELLO BASE
00 dalle 15:30 alle 17:30
CORSO GRATUITO DI INFORMATICA
LIVELLO BASE
00 dalle 10:00 alle 12:00
Seminario on line "Il
Marketing per una start
up di successo"

dalle 14:00 alle 17:00
LA LETTERA DI CANDIDATURA
00 dalle 10:00 alle 13:00
PREPARARSI AL COLLOQUIO
DI SELEZIONE
LunMarMerGioVenSabDom
31
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11