Quest’anno i progetti saranno 89, per un totale di 70 organizzazioni proponenti, 82 siti Patrimonio dell’UNESCO e 41 Paesi coinvolti.
Nell'ambito dei progetti, i volontari hanno l’opportunità di lavorare su temi come la Biodiversità, lo Sviluppo sostenibile, la tutela del patrimonio culturale e di conoscere i siti Patrimonio dell’Umanità, la loro storia e le loro tradizioni.
Le spese di vitto e alloggio sono coperte dall’organizzazione ospitante.
Sono a carico dei volontari le spese di viaggio e l’assicurazione sanitaria.
Per ulteriori informazioni e per procedere alla candidatura, si rimanda al seguente link: https://whc.unesco.org/en/volunteers2023/ e al portale dei giovani: https://www.portaledeigiovani.it/scheda/world-heritage-volunteers-2025-volontariato-i-progetti-unesco
World Heritage Center UNESCO