Giovedì 27 novembre 2025 dalle 16:00 alle 19:00, i Centri di servizio al volontariato di Puglia e Basilicata organizzano il webinar gratuito online Cambiare economia è possibile. Metriche ESG, valutazione d’impatto e strumenti di sviluppo sociale di Comunità per gli Enti di Terzo Settore.
Interviene Luca Raffaele, Direttore Generale di NeXt – Nuova Economia per Tutti, sui principi dell’economia civile, sugli strumenti e sulle metodologie operative per aumentare la sostenibilità integrale e l’impatto sociale dei percorsi di sviluppo di comunità avviate dagli Enti di Terzo Settore.
Segue la testimonianza di un Patto di Comunità realizzato in un percorso di sviluppo comunitario volto a contrastare lo spopolamento delle aree considerate marginali e interne.
In un contesto economico e sociale in profonda trasformazione, cresce la consapevolezza che il cambiamento non può essere solo questione di numeri o di crescita, ma deve nascere dalla fiducia, dalla partecipazione delle comunità e da un nuovo tipo di intelligenza relazionale.
Il webinar intende offrire un momento di riflessione e confronto non solo sui principi e le pratiche dell’economia civile, un modello che mette al centro la persona, la comunità e la sostenibilità come fattori di sviluppo condiviso, ma anche sugli strumenti che servono per cambiare l’attuale paradigma.
Iscrizioni aperte da giovedì 13 novembre 2025 alle 18:30 a giovedì 27 novembre 2025 alle 10:00 fino al raggiungimento di massimo 50 partecipanti.
Centro di Servizio al Volontariato di Foggia – Organizzazione di volontariato, Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS, Centro Servizi Volontariato Taranto, CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento, Centro di Servizio al Volontariato per la Basilicata