info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

WEBINAR - METRICHE ESG VALUTAZIONE IMPATTO E SVILUPPO PER ENTI DEL TERZO SETTORE

Corsi e Master

Informazioni generali:

Giovedì 27 novembre 2025 dalle 16:00 alle 19:00, i Centri di servizio al volontariato di Puglia e Basilicata organizzano il webinar gratuito online Cambiare economia è possibile. Metriche ESG, valutazione d’impatto e strumenti di sviluppo sociale di Comunità per gli Enti di Terzo Settore.
Interviene Luca Raffaele, Direttore Generale di NeXt – Nuova Economia per Tutti, sui principi dell’economia civile, sugli strumenti e sulle metodologie operative per aumentare la sostenibilità integrale e l’impatto sociale dei percorsi di sviluppo di comunità avviate dagli Enti di Terzo Settore.
Segue la testimonianza di un Patto di Comunità realizzato in un percorso di sviluppo comunitario volto a contrastare lo spopolamento delle aree considerate marginali e interne.
In un contesto economico e sociale in profonda trasformazione, cresce la consapevolezza che il cambiamento non può essere solo questione di numeri o di crescita, ma deve nascere dalla fiducia, dalla partecipazione delle comunità e da un nuovo tipo di intelligenza relazionale.
Il webinar intende offrire un momento di riflessione e confronto non solo sui principi e le pratiche dell’economia civile, un modello che mette al centro la persona, la comunità e la sostenibilità come fattori di sviluppo condiviso, ma anche sugli strumenti che servono per cambiare l’attuale paradigma.

 

Obiettivi

  • Comprendere l’economia civile 
    • Offrire una panoramica sui principi e sui valori dell’economia civile, evidenziandone le differenze rispetto ai modelli economici tradizionali e mettendo in risalto la centralità della persona, la giustizia sociale e la sostenibilità
  • Promuovere buone pratiche nel Terzo Settore 
    • Presentare esperienze e casi concreti che mostrino come i principi dell’economia civile possano essere applicati nel Terzo Settore, favorendo un agire orientato al bene comune 
  • Rafforzare il ruolo delle comunità nei nuovi modelli di sviluppo 
    • Esplorare percorsi di sviluppo economico inclusivi ed etici, sottolineando la collaborazione tra Enti del Terzo Settore, imprese, istituzioni pubbliche e comunità locali 

Requisiti:

Il seminario è rivolto principalmente agli Enti del Terzo Settore ed è aperto alla partecipazione di coloro che desiderano approfondire i principi dell’economia civile e promuovere nuove forme di collaborazione e sviluppo sostenibile all’interno delle comunità.

Modalità di partecipazione:

Iscrizioni aperte da giovedì 13 novembre 2025 alle 18:30 a giovedì 27 novembre 2025 alle 10:00 fino al raggiungimento di massimo 50 partecipanti

 

 

Contatti

Marina Novielli | formazione@csvbari.com
Silvia Allegra | corsiformazione@csvbari.com
 

tel. 080 564 0817

Scadenza:

giovedì 27 novembre 2025

Fonte:

Centro di Servizio al Volontariato di Foggia – Organizzazione di volontariato, Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS, Centro Servizi Volontariato Taranto, CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento, Centro di Servizio al Volontariato per la Basilicata