PROGRAMMA LEADERSHIP BY ALL - IKEA BARI
Offerte di lavoro e Tirocini
Informazioni generali:
IKEA, in collaborazione con Fondazione Adecco, promuove il programma "LEADERSHIP BY ALL", un'iniziativa dedicata a rifugiati con un alto livello di qualifica maturato in Italia e/o all'estero.
DOCUMENTI OBBLIGATORI da presentare a Fondazione Adecco prima dei colloqui conoscitivi:
Per i titolari di protezione internazionale (tutti i documenti elencati sono obbligatori)
- Carta identità
- Permesso di soggiorno (con obbligatoria indicazione data di scadenza se rinnovo)
- DID
- Codice fiscale
- IBAN per il bonifico (documento rilasciato dalla Banca/Posta o autocertificazione necessari per il RIMBORSO TIROCINIO)
- l’azienda potrebbe richiedere una autocertificazione del casellario giudiziale e dei carichi pendenti
- Anagrafica, Dossier e Privacy (in allegato)
Per tutti gli altri (tutti i documenti elencati sono obbligatori)
- Carta identità
- Passaporto in corso di validità
- Permesso di soggiorno (con obbligatoria indicazione data di scadenza se rinnovo)
- DID
- Codice fiscale
- IBAN per il bonifico (necessari per il RIMBORSO TIROCINIO)
- l’azienda potrebbe richiedere una autocertificazione del casellario giudiziale e dei carichi pendenti
- Privacy (In allegato)
Job RICERCATA:
Beneficiar* con alto livello di qualifica da includere nei reparti SALES, COMMUNICATION&DESIGN, FOOD e LOGISTICA.
SALES
Il potenziale candidato ha l’obiettivo di cogliere le opportunità di business e di rendere l’esperienza di acquisto sempre più positiva per il cliente IKEA. Utilizza tutti i media, i punti di contatto e i canali disponibili per attrarre ed incoraggiare il maggior numero possibile di clienti ed acquistare. Insieme al suo team, è responsabile del raggiungimento degli obiettivi di vendita del proprio reparto e della crescita del business dello store.
Prerequisiti
- Ha un forte orientamento al cliente e buone doti di comunicazione, attitudine alla vendita, proattività
- Sa monitorare e analizzare i dati con un approccio orientato al risultato
- Ha un background di studi ambito Economico o Statistico
COMMUNICATION&DESIGN
Insieme alla sua squadra crea un ambiente di ispirazione e di forte impatto visivo per il cliente presentando al meglio le soluzioni di arredo IKEA. I team di Visual Merchandising, Interior Design e Graphic Communication hanno il compito di valorizzare al meglio i nostri prodotti e gli ambienti della casa.
Prerequisiti
- Ha un’attitudine creativa ma allo stesso tempo orientata alle necessità del cliente
- Passione per l’arredo, percezione degli spazi e di come ottimizzarli per portare semplicità e funzionalità
- Idealmente ha una Laurea in Architettura, in Interior Design o un titolo di studio equiparato
FOOD
Ha l’obiettivo di garantire una eccellente esperienza al cliente all’interno delle nostre aree Food. Insieme alla squadra, garantisce l’applicazione degli standard di qualità, il rispetto dei processi e aiuta a sviluppare il business del reparto.
Prerequisiti
- Attenzione al rispetto delle norme di sicurezza e di Food Safety e degli standard di qualità
- Orientamento alla cura del cliente, velocità, attitudine a lavorare con alti flussi di persone
- Idealmente ha un background di studi in Food Management o equivalenti
LOGISTICA
Ha lo scopo di garantire al cliente la giusta disponibilità di merce all’interno dello store o per la consegna al cliente. Insieme alla squadra, lavora per ottimizzare lo stock e per portare innovazione e miglioramento sia lato rifornimento che delivery.
Prerequisiti
- Ha doti di organizzazione e pianificazione, adotta un approccio analitico
- Ha un forte orientamento all’efficienza dei processi e all’ottimizzazione dei costi
- Idealmente ha un percorso di studi in Ingegneria Gestionale o titoli simili
INFORMAZIONI UTILI SULL’ATTIVAZIONE DEI TIROCINI
- Percorso di stage full time della durata di 6 mesi, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato/apprendistato A fronte di valutazione positiva durante lo stage, possibilità di accesso ad IKEA Academy con un percorso strutturato e personalizzato volto a ricoprire il ruolo di Leader. Alla fine del percorso o durante i partecipanti accedono al ruolo di leader tramite processo di selezione, che parte con la loro candidatura quando viene aperto un job posting (NB Academy non garantisce che venga preso uno specifico ruolo)
Altri Requisiti:
- Buone Capacità relazionali
- Disponibilità a lavorare su turni
- Possibilità di raggiungere il punto vendita
- Buona conoscenza della lingua italiana
- Motivazione al ruolo professionale
*PROCESSO DI INCLUSIONE per titolari di protezione internazionale, Protezione e Casi Speciali, Protezione Temporane, (oltre a: Apolidi, Motivi familiari a seguito del ricongiungimento con coniuge titolare di protezione, Permesso UE per soggiornanti di lungo periodo che riporta l’indicazione della precedente protezione internazionale, Motivi di Studio per studenti universitari arrivati in Italia con il progetto Unicore)
- Invio segnalazioni al WLO tramite form : https://forms.office.com/e/pstNASdHCD
- Il WLO incontrerà il candidato, verificherà i requisiti e invierà i documenti obbligatori a roberta.baldi@fondazioneadecco.it; dina.stancati@fondazioneadecco.it; michaela.imperatori@fondazioneadecco.it di Fondazione Adecco per il controllo formale (lista doc obbligatori)
- I profili idonei verranno presentati al punto vendita di IKEA per sostenere un colloquio conoscitivo
- I referenti aziendali forniranno un feedback alla persona di riferimento di Fondazione Adecco e al WLO e se l’esito del colloquio sarà positivo verrà avviata la procedura per il tirocinio extracurriculare
- Il/la beneficiario/a con il supporto del WLO si iscriverà al sito di Adecco www.adecco.it
- Fondazione e WLO predispongono la documentazione assuntiva che il/la beneficiario/a firmerà sul portale Ikea
- Il/la beneficiario/a verrà contattato/a per la visita medica pre-tirocinio tramite email. Il/la beneficiario/a sarà contattato/a dalla filiale Adecco più vicina per la firma del progetto formativo
**PROCESSO DI INCLUSIONE (Migranti extra-UE in possesso di altre tipologie di permessi di soggiorno)
L’operatore/trice ricevute le informazioni sul profilo e le modalità di tirocinio potrà confrontarsi con il team di lavoro per individuare la/le persone motivate al percorso di inclusione, queste le fasi:
- Manderà i documenti obbligatori a Fondazione Adecco per il controllo formale (lista doc obbligatori) a roberta.baldi@fondazioneadecco.it; dina.stancati@fondazioneadecco.it; michaela.imperatori@fondazioneadecco.it;
- Manderà i profili (CV) a Fondazione Adecco e le persone con tutti i prerequisiti richiesti verranno presentate al punto vendita di IKEA per sostenere un colloquio conoscitivo
- I referenti aziendali forniranno un feedback alla persona di riferimento di Fondazione Adecco e se l’esito del colloquio sarà positivo verrà avviata la procedura per il tirocinio extracurriculare
- Il/la beneficiario/a con supporto dell’opeatore/trice si iscrive al sito di Adecco www.adecco.it
- L’operatore/trice con il supporto di Fondazione deve predisporre la documentazione assuntiva che il/la beneficiario/a firmerà sul portale Ikea
- Il/la beneficiario/a verrà contattato/a per la visita medica pre-tirocinio tramite email
Requisiti:
L'iscrizione tramite il suddetto link è riservata esclusivamente alle persone in possesso di uno dei seguenti permessi di soggiorno:
- Protezione internazionale
- Protezione speciale
- Protezione temporanea
- Status di apolide
- Motivi familiari (a seguito di ricongiungimento con coniuge titolare di protezione)
- Permesso UE per soggiornanti di lungo periodo che riporta l'indicazione della protezione internazionale precedente
- Motivi di studio per studenti universitari arrivati in Italia con il progetto Unicore (University Corridors for Refugees)
Per le altre tipologie di permesso di soggiorno, si prega di fare riferimento alle istruzioni contenute nella job description.
Modalità di partecipazione:
Le candidature devono essere inviate esclusivamente attraverso il seguente modulo online:
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre venerdì 28 febbraio 2025. Si raccomanda di specificare nelle note del modulo la posizione per la quale si intende candidarsi.
Scadenza:
venerdì 28 febbraio 2025
Fonte:
IKEA
Fondazione Adecco