info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

MEDIATORI INTERCULTURALI - AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE A ELENCO REGIONALE

Bandi, Concorsi e Borse di Studio

Informazioni generali:

Con determinazione n. 78 del 17 luglio 2025 del Dirigente della Sezione Sicurezza Cittadino, Politiche per le Migrazioni, Antimafia Sociale (pubblicata sul BURP n. 60 del 28 luglio 2025), è stato approvato l’Avviso Pubblico di approvazione delle modalità e dei criteri per l'iscrizione all’elenco regionale dei mediatori linguistico culturali e interculturali.

 

Obiettivi della misura

Il Piano triennale delle Migrazioni 2021 – 2023, redatto ai sensi dell’art. 9 della Legge Regionale n. 32/2009, prevede tra le linee di intervento l’istituzione di un elenco di mediatori interculturali con una formazione specifica dedicata. Le attività oggetto del piano prevedono la presenza del mediatore interculturale quale figura professionale imprescindibile per la realizzazione e il perseguimento degli obiettivi posti, pertanto si è reso necessario procedere a istituire un elenco di mediatori interculturali a cui i servizi pubblici e privati possono attingere per l’affidamento di incarichi professionali relativi a interventi di mediazione linguistico – culturale e interculturale da svolgersi presso i servizi pubblici e del privato sociale del territorio regionale.

L’elenco che ne deriverà non intende attuare alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzione di punteggio e/o altre classificazioni di merito. L’inserimento nell’elenco non comporta alcun diritto o aspettativa da parte del candidato ad ottenere incarichi professionali.

È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura scrivendo all’indirizzo pec: mediazione_sic.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it almeno 10 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle domande. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana e non sono ammessi chiarimenti telefonici.

Le risposte a tutte le richieste, verranno fornite almeno cinque giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle domande di partecipazione, mediante pubblicazione in forma anonima all’indirizzo internet https://www.regione.puglia.it/web/istituzione-e-partecipazione, Sezione Bandi e Avvisi.

 

La Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le migrazioni e antimafia sociale di Regione Puglia, con il presente Avviso intende acquisire domande per costituire un elenco di mediatori interculturali, da rendere disponibile ad enti pubblici e privati, istituzioni ed enti del terzo settore sul territorio regionale pugliese, che possa supportare la realizzazione delle attività previste nel piano triennale delle migrazioni e le attività istituzionali delle amministrazioni pubbliche.

 

Coloro che saranno interessati a ricevere l’elenco dei mediatori, dovranno richiederlo formalmente - motivando la richiesta ed evidenziandone la coerenza con le proprie finalità istituzionali/statutarie perseguite - all’indirizzo PEC della sezione: mediazione_sic.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it

Requisiti:

L'Avviso è rivolto a:

  • enti pubblici e privati;
  • istituzioni ed enti del terzo settore presenti sul territorio regionale pugliese.

 

Possono presentare domanda tutti i cittadini italiani o stranieri, regolarmente residenti, in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • a. età non inferiore ai 18 anni;
  • b. cittadinanza italiana e/o in uno degli stati membri dell’UE o extra europea con permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
  • c. buona conoscenza della lingua italiana (livello B1);
  • d. non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso e non essere sottoposto a misure cautelari, di prevenzione e sicurezza;
  • e. conoscenza di una o più lingue parlate in Paesi europei e/o extra Europei, inclusi i dialetti e varietà linguistiche.

 

Inoltre, i candidati devono possedere cumulativamente o alternativamente uno dei seguenti requisiti formativi o professionali:

  • f. diploma di laurea attinente alla materia della mediazione interculturale;
  • g. possesso di titoli legalmente riconosciuti attinenti alla materia di mediazione interculturale conseguiti nella formazione professionale regionale.

Modalità di partecipazione:

La domanda di iscrizione, redatta secondo il modello di cui all’Allegato 1, deve essere trasmessa alla Sezione Sicurezza del cittadino, politiche per le migrazioni e antimafia sociale, presso la quale è tenuto l’elenco regionale, esclusivamente via PEC all’indirizzo: mediazione_sic.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it entro e non oltre il 31 ottobre 2025.

 

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  1. curriculum vitae redatto in forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 debitamente datato e sottoscritto;
  2. copia autentica del diploma di laurea e/o dei titoli legalmente riconosciuti conseguiti nella formazione professionale regionale (attestati) a dimostrazione del possesso dei requisiti formativi richiesti all’art. 3;
  3. lettere di incarico, contratti e/o ogni altra documentazione relativa alle esperienze professionali svolte nell’ambito della mediazione linguistica e/o culturale a dimostrazione del possesso dei requisiti professionali richiesti all’art. 3;
  4. ulteriore eventuale documentazione a supporto dei titoli e delle esperienze lavorative dichiarate nel curriculum vitae;
  5. copia del documento di identità e (per i cittadini stranieri) titolo di soggiorno in corso di validità.

 

Ulteriori dettagli a questo link.

 

Responsabile di Procedimento

Dott.ssa Consolata Loredana Cuppone

Telefono: 080.5403254

Indirizzo e-mail: cl.cuppone@regione.puglia.it

Scadenza:

venerdì 31 ottobre 2025

Fonte:

Regione Puglia - Sezione Sicurezza Cittadino, Politiche per le migrazioni e Antimafia sociale