BANDO DI SELEZIONE PER PROFESSORI D'ORCHESTRA - OTTAVINO CON OBBLIGO DEL 2° FLAUTO E DELLA FILA
Bandi, Concorsi e Borse di Studio
Informazioni generali:
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un’iniziativa di selezione finalizzata ad individuare:
- n. 1 Professore d’orchestra da assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
- Professori d’orchestra da assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per future esigenze;
da inserire presso la
Direzione Rai Cultura – Orchestra Sinfonica Nazionale, con sede a Torino, nel ruolo di
Ottavino con Obbligo del 2° Flauto e della fila.
L’ammissione alle prove d’esame verrà notificata ai candidati mediante pubblicazione del calendario delle convocazioni sul sito internet
www.lavoraconnoi.rai.it cui farà seguito la comunicazione di data e ora di convocazione per mezzo di posta elettronica.
Tale pubblicazione assume valore di notifica a ogni effetto di legge.
L’assenza nelle date di convocazione sarà considerata come rinuncia alla selezione.
La sede di lavoro prevista è Torino.
Requisiti:
- Età non inferiore ai 18 anni;
- Diploma di Conservatorio (vecchio ordinamento) o Diploma Accademico di II livello dello strumento per il quale si partecipa, conseguito presso un Conservatorio di Stato o Istituto Musicale pareggiato, ovvero certificazione equivalente per titoli conseguiti all'estero.
Sono ammessi all’iter selettivo i cittadini italiani e le cittadine italiane, i cittadini e le cittadine dell’Unione Europea ed i cittadini e le cittadine di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.
I suddetti requisiti si intendono essenziali ed obbligatori e devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso di selezione, nonché durante l’intero svolgimento del procedimento di selezione e all’atto dell’eventuale assunzione.
CAUSE DI ESCLUSIONE
Non potranno essere ammessi coloro che:
- siano stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
- a seguito di pregresse utilizzazioni abbiano intrapreso azioni stragiudiziali o giudiziali di natura giuslavoristica nei confronti della Rai o di un’altra Società del Gruppo, fatta salva rinuncia che deve pervenire agli uffici competenti entro la data utile per inoltrare la domanda di partecipazione (9 aprile 2025);
- abbiano risolto consensualmente il rapporto di lavoro con l’Azienda con incentivazione all’esodo;
- presentino una domanda di partecipazione incompleta della documentazione richiesta attestante il possesso dei requisiti previsti dal punto 1.
Modalità di partecipazione:
Per inviare la domanda di ammissione, è necessario essere registrati sul sito www.lavoraconnoi.rai.it ed effettuare Login con le credenziali in proprio possesso, cliccando su “Accedi”.
Chi non fosse ancora registrato, potrà farlo collegandosi alla pagina www.lavoraconnoi.rai.it e cliccando su “Registrati”. Al termine della richiesta di registrazione, il sistema creerà automaticamente un account e invierà un messaggio e-mail alla casella di posta indicata. Il completamento della registrazione e l’attivazione dell’account avverranno cliccando sul link all’interno del messaggio e-mail ricevuto.
Per tutti i dettagli fare riferimento al seguente link ufficiale: https://www.raicultura.it/orchestrarai/articoli/2022/06/Bandi---Ottavino-5c067342-8948-46da-8b8a-835c4ce7caed.html
Una volta terminata la procedura di login, per aderire all’iniziativa è necessario cliccare sul campo presente in Home Page sul sito www.lavoraconnoi.rai.it indicante quella di proprio interesse.
Quindi occorre:
- leggere il bando di selezione e cliccare su “aderisci” in basso a destra;
- compilare i form richiesti (previa accettazione dell’informativa sulla privacy);
- confermare l’adesione all’iniziativa cliccando sul tasto “conferma”;
- verificare (anche nella casella di posta “spam” o “posta indesiderata”) la ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico dalla casella di posta elettronica academy.selezione@rai.it a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura.
Le domande di partecipazione all’iniziativa dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del 9 aprile 2025.
Le domande pervenute in formato e/o con mezzo diverso da quanto sopra riportato (es. in formato cartaceo, ecc.) e/o al di fuori dell’arco temporale indicato, non potranno in alcun modo essere prese in considerazione.
Nella Sezione “Domande Frequenti” sono disponibili le istruzioni per inviare correttamente la propria candidatura.
La domanda di ammissione online dovrà essere compilata in tutte le sue parti e ad essa dovranno essere allegati:
- curriculum aggiornato con fotografia (in formato .pdf);
- fotocopia del diploma di Conservatorio o diploma Accademico di II livello oppure un certificato rilasciato dal Conservatorio o Istituto equivalente, attestante la votazione riportata nell’esame finale del corso di diploma (in formato .pdf);
- per coloro che avessero conseguito il titolo di studio all’Estero è necessario allegare una “Dichiarazione di valore” rilasciata dalle competenti autorità diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato rilasciato. In alternativa può essere allegato il “Diploma Supplement” (secondo il modello della Commissione europea) o attestazioni rilasciate da centri ENIC-NARIC, che contengano tutte le informazioni riportate nella dichiarazione di valore (in formato .pdf);
- per i cittadini di un Paese non aderente all’Unione Europea, una copia del titolo di soggiorno in corso di validità che li abiliti allo svolgimento dell’attività lavorativa, nonché documentazione atta a comprovare la disponibilità di una adeguata sistemazione alloggiativa (in formato .pdf).
I titoli conseguiti all’estero saranno valutati da Rai tenuto conto della natura accademica, dell’istituzione straniera che ha rilasciato il titolo, della durata del corso di studi e delle materie incluse nel piano di studi, riprendendo i parametri utilizzati dalle Università nel giudizio di equipollenza, come riportati sul sito del MIUR.
La mancanza di uno solo degli elementi richiesti nella domanda di partecipazione all’iniziativa comporterà la non ammissione del candidato.
Saranno considerate nulle le prove sostenute dai concorrenti le cui dichiarazioni dovessero risultare non corrispondenti al vero o inesatte.
Le comunicazioni con i candidati avverranno per e-mail utilizzando il recapito di posta elettronica indicato in sede di invio della propria candidatura. Gli esiti di ammissione alle fasi successive e i risultati delle prove sostenute saranno inoltre pubblicati sull’Home Page del sito www.lavoraconnoi.rai.it. Il medesimo indirizzo di posta elettronica indicato dal candidato all’atto dell’adesione sarà, altresì, utilizzato per le comunicazioni relative all’eventuale e successiva fase preassuntiva.
Scadenza:
mercoledì 9 aprile 2025
Fonte:
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (Sede: Torino)