Azienda
CIAI-CENTRO ITALIANO AIUTI ALL'INFANZIA ETS:
Caratteristiche
Descrizione: EDUCATORI/EDUCATRICI
CIAI - Centro Italiano Aiuti all’Infanzia, associazione no profit che dal 1968 lavora in Italia e nel mondo per garantire ai bambini un contesto familiare e sociale adeguato, benessere psico-emotivo e inclusione sociale, ha avviato un percorso di ricerca e selezione di Educatori/Educatrici da inserire presso i Presidi Educativi CIAI di Bari.
La collaborazione si inquadra all’interno di un progetto biennale pensato per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica attraverso attività di supporto allo studio e di percorsi laboratoriali e di orientamento nelle scuole.
La risorsa selezionata si occuperà di:
1. Programmare, organizzare e gestire le attività del Presidio Educativo, in collaborazione con le/gli altre/i
componenti dell’équipe
2. Partecipare alle riunioni di équipe e alla supervisione psicopedagogica
3. Essere punto di riferimento per il gruppo di ragazz* e delle loro famiglie
4. Gestire gli spazi e le attrezzature del Presidio Educativo
5. Curare le relazioni con le famiglie e con gli/le insegnanti referenti delle/gli iscritt* al Presidio Educativo
6. Programmare, organizzare e gestire le attività laboratoriali in collaborazione con i professionisti
7. Mantenere rapporti di collaborazione con il personale della scuola
Requisiti Richiesti:
• Esperienza lavorativa triennale in progetti e/o servizi educativi per preadolescenti e adolescenti (11 – 17 anni)
• Capacità di lavorare in équipe
• Esperienza di gestione dei gruppi
• Competenze/abilità relazionali nei rapporti interpersonali e istituzionali
• Capacità di gestione dei conflitti e di problem solving
• Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale
• Capacità organizzative e nella gestione della reportistica e degli strumenti di monitoraggio
• Interesse o abilità nell’uso delle tecnologie in ambito educativo
Criteri di selezione preferenziali:
• Laurea specialistica o formazione post laurea (master) e/o corsi di specializzazione in ambito educativo.
• Precedenti esperienze nell’ambito della protezione dei minori e CSPP
• Precedenti esperienze nell’ambito dell’Orientamento scolastico
• Precedenti esperienze in progetti scolastici e/o di sviluppo di comunità
• Precedenti esperienze nella programmazione e la conduzione di attività laboratoriali
È richiesto un impegno part time di 4/5 pomeriggi a settimana, più una mattina per la programmazione e la conduzione dei laboratori nelle scuole.
Inizio incarico previsto: settembre/ottobre 2025
Durata incarico: 24 mesi (per tutta la durata del progetto).
Altre informazioni:
CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.
Tipologia di contratto: Non definito
Tipo orario: Parttime
Figure professionali: Educatori professionali (2 posti)
Requisiti del candidato
- Titoli di studio richiesti:
-
LAUREA - Vecchio o nuovo ordinamento (corsi di durata compresa tra i 2 e i 6 anni) (CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO, CORSO DI LAUREA (Vecchio ordinamento), CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA, CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO) [facoltativo]
-
LAUREA DI PRIMO LIVELLO - Nuovo ordinamento (corsi di 3 anni) (CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO) [facoltativo]
-
Educatore nelle comunità infantili (Corso di diploma universitario) [facoltativo]
-
Educatori professionali (Corso di diploma universitario) [facoltativo]
-
Psico-socio-pedagogico (Istituto magistrale ) [facoltativo]
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Corso di laurea di primo livello ) [facoltativo]
-
Scienze umane (Istituto magistrale ) [facoltativo]
-
Scienze del servizio sociale (Corso di laurea di primo livello ) [facoltativo]
-
Assistente per l'infanzia (Istituto professionale femminile/per i servizi sociali) [facoltativo]
-
Assistente comunità infantile (Scuola magistrale ) [facoltativo]
-
Esperienze lavorative pregresse richieste: Educatori professionali (3 Anni), Altri specialisti dell'educazione e della formazione (3 Anni)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, ed a persone di tutte le età e di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
offerta valida fino al 04 settembre 2025