Si rivolge a chi è interessato a lavorare nell’ambito della realizzazione di eventi culturali finalizzati alla valorizzazione del territorio, quali, ad esempio, progetti espositivi, convegni, eventi dello spettacolo ed eventi turistico-enogastronomici.
Si tratta di una figura professionale che sa coniugare competenze organizzative, comunicative e di marketing a quelle prettamente umanistiche.
Con questo percorso acquisirai una serie di skills utili a lavorare in associazioni ed enti culturali, musei, pinacoteche, gallerie, fondazioni culturali, società di organizzazione eventi culturali.
Ecco i vantaggi per chi sceglie di formarsi con UNISCO.
Inoltre, potranno essere attivati dei tirocini presso aziende altamente qualificate del territorio
Età minima richiesta: 15 Anni
Età massima richiesta: 29 Anni
20000000 SCUOLA MEDIA
Obiettivi e modalità di svolgimento: lezioni in presenza,
Facilitazioni previste: INDENNITA' DI FREQUENZA (1 euro per ogni ora di frequenza),Rimborso Spese di viaggio,
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, ed a persone di tutte le età e di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03