info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

Le Professioni della RADIO

Foto Le Professioni della RADIO

Dove:
Porta Futuro Bari

Quando:

  • mercoledì 28/05/2025 dalle 10:00 alle 13:00

Dalla prima trasmissione radiofonica nel 1906 alle radio pirata degli anni ’60, fino alle webradio di oggi, la radio ha sempre trovato il modo di reinventarsi: dai primi esperimenti alla sua funzione attuale di intrattenimento e informazione.

Sapevi che durante la Seconda Guerra Mondiale venivano trasmessi messaggi segreti tramite onde corte? Oppure che il primo annuncio pubblicitario radiofonico risale al 1922?

Negli anni ’60 e ’70 le radio pirata svolgevano un ruolo importante nel contrastare i monopoli delle emittenti ufficiali. Queste stazioni illegali hanno contribuito alla diffusione di musica alternativa e hanno influenzato la cultura giovanile. Scopriremo queste e altre curiosità che hanno reso la radio un mezzo di comunicazione senza tempo.

Alcuni studi hanno sperimentato con la modulazione vocale per indurre stati di rilassamento o concentrazione, dimostrando che specifiche variazioni del tono e del ritmo della voce possono influenzare l’umore e persino il funzionamento del cervello.

Nell’epoca di podcast e streaming, la radio continua a essere un punto di riferimento per l’informazione, l’intrattenimento e la musica. La sua capacità di creare un legame immediato con l’ascoltatore, la rende unica.

Ma chi sta dietro al microfono?

Vieni a scoprire quali sono i ruoli e le figure professionali che ci lavorano oggi.

L’evento è rivolto a tutte le persone interessatə al mondo della comunicazione, della musica e della tecnologia, che vogliono scoprire uno strumento versatile, capace di connettere le persone, arricchire e persino influenzare la cultura e la società.

Interverranno:

- Roberto de Marinis, direttore Canale 100 e Radio Farfalla e vice direttore Assoradio ( Associazione delle Radio Italiane);

- Carlo Chicco, direttore Radio RKO + Speaker Radio Bari;

- Giovanni Saponaro, Presidente Assoradio ( Associazione delle Radio Italiane);

- Maddalena Mazzitelli, Direttore Responsabile Telebari

- Serena Russo, Conduttrice radiotelevisiva

 


Prenotati compilando il modulo

*Si avvisano gli utenti che con la compilazione del modulo di partecipazione, si autorizza ad estrapolare e condividere sui propri canali social ufficiali, alcune immagini durante lo svolgimento dell'evento, al solo scopo reportistico. Tali immagini verranno debitamente trattate, per evitare che possano essere riconoscibili volti o dati anagrafici.


Posti disponibili: 100